E' molto facile inquinare l'acqua, perché le sostanze vi si sciolgono facilmente!
![]() |
Disegno di Lorenzo Q. (paint) |
In cosa consiste l'inquinamento dell'acqua? Nel cambiarne la composizione chimica e batteriologica.
Ma come e dove avviene l'inquinamento dell'acqua?
L'industria è quella che inquina più di tutti con i suoi prodotti chimici di scarto, che spesso sono molto velenosi.
Anche l'agricoltura ne è una causa importante, quando si usano i pesticidi e i fertilizzanti chimici, i quali penetrano nella terra, avvelenano le falde acquifere sotterranee e da qui arrivano ai fiumi e poi al mare.
Nelle discariche abusive, i veleni e i batteri contenuti sono sciolti dall'acqua della pioggia e trasportati all'interno della terra e, anch'essi, finiscono nelle falde acquifere, fino a inquinare l'acqua potabile.
I gas di scarico delle automobili, nelle città, inquinano l'aria e sono depositati a terra dall'acqua piovana.
Persino il piombo delle tubature dei condotti dell'acqua potabile inquina: se l'acqua rimane a lungo a contatto del piombo, provoca una malattia terribile, il saturnismo, che può condurre alla morte!
Ma anche in casa avviene una buona parte dell'inquinamento dell'acqua, con i detersivi usati, gli acidi, i saponi, gli oli cucinati, gli escrementi ecc. Quando li scarichiamo nelle fogne, arrivano nei fiumi e quindi al mare.
Pensaci, quando getti olio o acido nel water, o anche i colori con cui dipingi: sono sostanze che inquinano più di altre!
Pensaci, quando getti olio o acido nel water, o anche i colori con cui dipingi: sono sostanze che inquinano più di altre!
Nessun commento:
Posta un commento